Aprile – Giugno 2019
I lavori hanno riguardato l’abbattimento di un edificio che presentava un forte dissesto strutturale dovuto ad anni di abbandono. Persino il ponteggio era divenuto collaborante, cioè un tutt’uno con l’edificio, così da rappresentare esso stesso porzione di struttura pericolante.
L’impresa incaricata ha iniziato mettendo in sicurezza il ponteggio, dando precedenza alla facciata frontale, mediante la rimozione delle lamiere di copertura.
Il momento più delicato è stato la demolizione della facciata su strada, per la quale sono stati utilizzati sia mezzi meccanici, sia procedure manuali atte a tutelare dal rischio di crollo di alcune porzioni di struttura.
Ha fatto seguito la pulizia del terreno e la rimozione delle macerie, opportunamente e attentamente smaltite osservando i più rigorosi protocolli ambientali.
Alla conclusione di questa prima fase, non vi è che un campo sgombro, che dalla via Graziano Imperatore consente di vedere il campanile della chiesa in Piazza Belloveso, un visuale quanto mai inedita per i residenti di Niguarda.