Il parco

Il Parco

L'area giochi

Le specie arboree

L’area a verde esistente, posta a sud dell’area di intervento, sarà sottoposta ad un’azione di riprogettazione e riqualificazione attraverso la messa a dimora di numerose nuove alberature ed una siepe arbustiva perimetrale composta da esemplari di sempreverdi, densi ed ornamentali grazie alla bella fioritura primaverile.

Il progetto degli spazi verdi scaturisce dall’analisi del contesto urbano in cui si inserisce l’area di progetto e persegue i seguenti obiettivi:

  • miglioramento della qualità e della riconoscibilità degli spazi pubblici esterni dell’area di progetto;
  • creazione di connessioni, relazioni funzionali e visive tra le diverse strade che circondano il lotto, realizzando uno spazio attrezzato “passante” che costituisce anche elemento di cerniera tra via Passerini, via Graziano e via D’Anzi.

Tale progetto, inoltre, si caratterizza per scelte vegetazionali che mirano ad un’elevata ornamentalità degli spazi esterni, la cui principale caratteristica è quella di essere decorativi, interessanti e caratteristici durante tutte e quattro le stagioni, attraverso la scelta di specie arboree e arbustive che abbiano caratteristiche estetiche particolari durante tutto l’anno: abbondanti fioriture primaverili, fogliame particolarmente interessante in autunno e arbusti misti sempreverdi per un effetto estetico garantito tutto l’anno.

vedi la piantina

L'area giochi

Al centro del nuovo parco verrà realizzata un’area giochi formata da due aree circolari - una più grande ed una più piccola – in cui verranno installate diverse attrezzature ludiche – giochi a molla, altalene, scivolo e un complesso a tre torri – poste sopra una pavimentazione in gomma antitrauma a tutela dei piccoli fruitori.
Lungo l’anello perimetrale dell’area verranno poste delle panchine e una staccionata in doghe di legno che includerà anche delle aree a prato per il gioco libero dei bambini.
A completamento dell’area giochi verrà installata una fontanella.

Le specie arboree di nuovo impianto previste sono:

  • Acer saccharum
  • Cercis siliquastrum
  • Fraxinus oxycarpa ‘Raywood’
  • Liquidambar stiraciflua
  • Prunus serrulata ‘Kanzan’
  • Koelreuteria paniculata

Le specie arbustive che compongono la siepe perimetrale sono:

  • Osmanthus fragrans
  • Photinia x fraserii ‘Red Robin’
  • Viburnum lucidum

Acer saccharum

Cercis siliquastrum

Fraxinus oxycarpa "Raywood"

Fissa un appuntamento